Per prenotare una visita o un trasferimento aeroportuale bisogna registarsi QUI. Le visite si svolgeranno solo nel caso in cui si raggiunga il numero di almeno 15 partecipanti (Praga barocca, Sulle Orme di Mozart) o 10 partecipanti per Passegiata sul Moldava. Nel caso in cui non ci siano abbastanza partecipanti, vi contatteremo e vi sarà proposta un'altra visita oppure la restituzione di quanto corrisposto. I visitatori saranno accompagnati nella visita da una guida ceca che parla italiano, il signor David Chlum o da uno dei suoi colleghi. |
Praga barocca
La visita del monasterio di Strahov, noto per Le sue splendide biblioteche barocche e il luogo preferito dei cineasti.
Di film ne sono stati girati tanti, má quello più famoso rimane sempre Amadeus del regista di origine ceca Milos Forman.
Tra i visitatori illustri possiamo annoverare anche la sposa di Napoleone Maria Luisa d Hasburgo, l'ammiraglio Nelson con Lady Hamilton e molti altri.
La nostra visita continuerà poi al santuario di Loreto dove si trova il campanile con 27 campane e il tesoro di immenso valore composto dalle donazioni della nobiltà catolica.
L'oggetto più pregiato e l'ostensorio con più di seimila diamanti insieme ad altri ogetti di valore.
La nostra passeggiata proseguirà per il quartiere di Mala Strana verso la chiesa barocca di San Nicola con la visita del tempio.
Data: 3 Novembre
Orario: 10:00 oppure 12:00
Durata: Circa 90 minuti
Punto d'incontro: Hotel Savoy
Prezzo: 20 Eur/persona
|
|
|
|
Sulle orme di Mozart
La nostra passegiata vi fara vedere alcuni posti legati alla figura del gran Maestro. Durante la visita conoscerete posti come il mercato del Carbone,
la via Rytirska con lo splendido edificio della banca ceca etc. Non mancherà il teatro dove hanno avuto luogo due prime del gran maestro e
dove ha girato il suo film Amadeus il regista ceco Milos Forman conosciuto con i suoi film anche a Hollywood.
Data: 3 Novembre
Orario: 15:30
Durata: Circa 90 minuti
Punto d'incontro: Obecní dům
Prezzo: 20 Eur/persona
|
|
|
![]() |
Passeggiata sul Moldava
Praga vista dalla nave e un'esperienza indimenticabile. Potrete avvicinarvi al Ponte Carlo ed ammirare la sua bellezza.
Come anche entrare nel canale chiamato la Venezia di Praga, dove hanno vissuto vari artisti ed attori locali.
Vedrete degli splendidi edifici come il teatro Nazionale, il palazzo Lichtenstein, Rudolfinum e molti altri.
Data: 4 Novembre
Orario: 10:00
Durata: Circa 1 ora
Prezzo: 33 Eur/persona
|
|
|
|
Qui troverete tutte le informazioni turistiche di Praga che sono disponibili anche in lingua italiana: praga.eu
Il Museo Lobkowicz
Questo museo si trova nel complesso del castello di Praga. Nella collezione troverete i quadri di pittori distaccati come sono Velazquez,
Breugel il vecchio, Cranach e Canaletto. Nella parte dedicata alla musica ci sono le partiture con annotazioni di Bethoven, Gluck, Haydn etc.
Vedrete anche le colezioni di porcellane storiche. Il palazzo offre una splendida vista alla città. Sarà possibile combinare la visita con un concerto di musica classica.
Orario d'apertura: Lunedì-Domenica, 10:00-18:00
Prezzo d'ingresso: 290 CZK (circa 12 Eur)
Address: Jiřská 3, 119 00 Prague 1
www.lobkowicz.cz
|
|
|
Il Museo Mucha
Il Museo Mucha, l'unico museo al mondo dedicato alla vita e all'opera di Alfons Mucha (1860-1939), l'esponente di fama mondiale dello stile Art Nouveau (noto in Italia anche come “stile Liberty”),
che è stato aperto al pubblico a Praga il 13 febbraio 1998.
Il Museo Mucha si estende su una superficie di 500 mq e comprende un negozio in cui è possibile acquistare una gamma esclusiva di souvenir e poster con i motivi delle opere di Alfons Mucha.
Orario d'apertura: Lunedì-Domenica, 10:00-18:00
Prezzo d'ingresso: 300 CZK (circa 12 Eur)
Address: Panská 7 - Kaunický palác, 110 00 Prague 1
www.mucha.cz
|
|
|
Il Museo Ebraico di Praga
Fondato nel 1906, è uno dei musei ebraici più vecchi del mondo. Lo scopo del museo è quello di documentare la storia, le tradizioni e le usanze del popolo ebraico in Boemia
e di conservare i preziosi oggetti d'arte provenienti dalle sinagoghe praghesi scomparse dopo il risanamento del ghetto ebraico praghese.
Oltre alle esposizioni permanenti, alcuni edifici ospitano anche concerti ed esposizioni tematiche di breve durata.
Orario d'apertura: tutti i giorni tranne Sabato, 09:00-16:30
Prezzo d'ingresso: 400 CZK (circa 16 Eur)
Address: U Staré školy 1, 110 00 Prague 1
www.jewishmuseum.cz
|
|
|
Il Museo Nazionale
Il Museo Nazionale è il più grande museo della Repubblica Ceca. Ha una serie di ambiti (collezionismo, scienza, educazione e metodologia)
ed è composto da cinque sezioni, in una certa misura, indipendenti: il Museo di Storia Naturale, il Museo della Storia, il Museo Ceco della Musica,
il Museo Náprstek delle Culture Asiatiche, Africane e Americane e la Biblioteca del Museo Nazionale.
Ognuno di essi ha diverse sezioni specializzate e collezioni che insieme contengono più di tredici milioni di oggetti.
Raccoglierli e conservarli contribuisce a comprendere il mondo e consente di trasmettere i valori culturali di generazione in generazione.
Le conoscenze acquisite vengono ulteriormente condivise non solo nelle riviste specializzate, ma anche attraverso esposizioni, mostre e programmi educativi di accompagnamento per il grande pubblico.
Orario d'apertura: Lunedì-Domenica, 10:00-18:00
Prezzo d'ingresso: 350 CZK (circa 14 Eur)
Address: Václavské náměstí 68, 110 00 Prague 1
www.nm.cz
|
|
|
Museo del Gesù Bambino di Praga
La Chiesa della Vergine Maria Vittoriosa è un edificio del primo barocco situato nella Città Piccola, sotto la collina di Petřín.
La chiesa è famosa per la statua del Gesù Bambino di Praga, proveniente dalla Spagna e donata ai Carmelitani da Polyxena di Lobkowicz (1628).
Il Gesù Bambino ha a disposizione due corone e quarantasei vestitini che, secondo un'antica tradizione, vengono cambiati dieci volte all'anno.
E' stato allestito un piccolo museo con l'abbigliamento e altri oggetti religiosi.
Orario d'apertura: Lunedì-Sabato, 09:30-17:00; Domenica, 13:00-18:00; Il museo resta chiuso durante le funzioni religiose.
Prezzo d'ingresso: 350 CZK (circa 14 Eur)
Address: Karmelitská 9, 110 00 Prague 1
www.pragjesu.cz
|
|
|
Vi consigliamo di prenotare in anticipo il trasferimento dall'aeroporto e all'aeroporto di Praga, su questo sito web (che è lo stesso per le Visite guidate). Prezzo: 50 Eur/macchina In una macchina possono starci massimo 2 persone. Nel caso in cui ci saranno più persone sullo stesso volo, teniamo in considerazione la possibilità di prenotare per tutti questi un minivan oppure un bus invece della macchina standard. In questo caso ci sará una guida che parla italiano presente all'aeroporto per l'assistenza. |