Il boom culturale di Istanbul e la percezione degli Italiani

Donne velate, castagne arrostite, quartieri sgarrupati. Nella percezione comune e diffusa degli Italiani che si apprestano a visitarla, Istanbul è una città orientale ed esotica delle Mille e una notte, “araba” e odorosa di spezie colorate, caotica e povera e poco nobilmente decaduta, dedita al consumo smodato di döner kebab e altro cibo da strada, soffocata da preghiere rumorose e da divieti al divertimento, poco sicura per le donne soprattutto se bionde.
Al di là del Bosforo, c'è poi l'Asia: un mondo misterioso e proibito che richiede un passaporto da mostrare non si sa bene dove, dove tutto per l'appunto è più orientale e più “arabo”, in cui avventurarsi velocemente “ma solo se avanza tempo”. O almeno questo si legge – spesso, non sempre – curiosando sul web, nei siti di viaggi. Colpa di pregiudizi ben sedimentati, di un sistema mediatico che scioccamente li condivide e li alimenta con fake news a raffica, di tour operator che fondano il loro business sul pittoresco.
Invece, la realtà – quella della profondità storica, quella del XXI secolo – coglie i visitatori di Istanbul alla sprovvista: li spiazza, li affascina, un po' li delude. Chi cercava Oriente ed esotismo si ritrova in una città che mostra tracce di millenni diversificati di storia, che è ancora romana nell'impianto urbanistico e monumentale della penisola storica cinta di mura, che per origini e vocazione è cosmopolita (molto meno che nel passato ottomano, però), che esibisce architetture moderne e vanta un sistema di trasporti efficiente con ponti e tunnel all'avanguardia, che nei quartieri residenziali alla moda ricorda una qualsiasi grande capitale europea (e anche il cosiddetto “velo” è ormai un accessorio fashion e di seduzione).
D'altra parte, non tutti hanno l'opportunità di conoscere la Istanbul reale. In molti, mal orientati da TripAdvisor e da guide rapaci, rimangono prigionieri del turistificio di Sultanahmet e della logica dei cosiddetti “monumenti principali”: Ayasofya, la moschea blu, il palazzo di Topkapi, la basilica cisterna, il Gran bazar; finiscono col mancare le più belle moschee di Mimar Sinan come quella di Kiliç Ali a Tophane e quella di Mihrimah a Edirnekapi, coll'ignorare il fitto reticolo di chiese e palazzi signorili al di là – Pera – del Corno d'oro. Alcuni si spingono nei quartieri di Fener e Balat e scambiano il degrado – quartieri svuotati delle minoranze non musulmane, occupati dagli immigrati rurali dell'Anatolia orientale nel secondo dopoguerra – per autenticità. Vedono una città che non esiste, che esiste solo per loro.
Sono pochissimi – i più ardimentosi e meglio preparati – quelli che riescono a percepire lo straordinario cambiamento in atto: il boom culturale che sta investendo l'ex capitale romana e ottomana nel primo scorcio del nuovo millennio. Il catalizzatore è stato l'Unione europea, la celebrazione di Istanbul come Capitale europea della cultura (sì, europea) nel 2010. Storicamente, i grandi gruppi industriali e finanziari – solo per citarne alcuni: i Koç, i Sabanci, Dogus, Akbank, Garanti – si sfidano a colpi di nuovi musei e centri culturali, nel finanziamento di orchestre di musica classica e di festival artistici di ogni tipo. Il livello diventa sempre più internazionale, sia delle infrastrutture sia degli eventi.
Istanbul è punteggiata di gallerie d'arte, nei prossimi anni apriranno due nuovi musei privati di arte contemporanea, il museo di arte moderna e contemporanea Istanbul Modern avrà presto una nuova sede progettata da Renzo Piano, la fiera per collezionisti Contemporary Istanbul ha ormai visibilità mondiale, ogni anno si alternano biennale di arte contemporanea e del design, fioriscono meravigliosi progetti architettonici come lo Zorlu di Emre Arolat che allo shopping uniscono la programmazione culturale.
Se il mecenatismo dei privati è il motore di questo processo, anche il pubblico investe convintamente in cultura. Un nuovo teatro d'opera nel contesto di un più grande centro culturale (il ricostruito Atatürk Kültür Merkezi) nascerà nella centralissima e iconica piazza Taksim, il primo museo civico dedicato agli 8500 anni di storia della città è in fase di completamento, un ulteriore museo archeologico è stato progettato per ospitare i famosi relitti del porto romano-bizantino di Teodosio. Istanbul sta cambiando rapidamente e virtuosamente, purtroppo in Italia se ne stanno accorgendo in pochi.

Giuseppe Mancini

 
Giuseppe Mancini Giuseppe Mancini